Cassano Parquet

Pavimento parquet legno teak

COSA OFFRIAMO

Possiamo dirlo con fierezza: posare il parquet è un’arte. E come tutte le arti, per un ottenere un risultato ottimale, c’è bisogno di tanta teoria quanta pratica. Visto che la “pratica” consiste nel lavoro quotidiano dei nostri esperti, siamo felici di condividere con voi un po’ di teoria per farvi entrare nel mondo della posatura del parquet.

PAVIMENTO PARQUET IN LEGNO TEAK

Il parquet in legno Teak è una scelta eccellente per pavimenti di alta qualità. Il Teak è un legno duro proveniente da alberi tropicali del genere Tectona, tipici delle foreste dell’Asia meridionale e sud-orientale.

 

Parquet legno Teak: caratteristiche e vantaggi

 

Questo legno presenta caratteristiche uniche, come la sua straordinaria durezza, stabilità dimensionale e impermeabilità. È resistente alle escursioni termiche, all’umidità, alla salsedine e agli agenti atmosferici, rendendolo uno dei parquet più durevoli disponibili. Il Teak contiene una resina oleosa naturale che lo protegge dall’umidità, dai liquidi, dalle variazioni di temperatura e dagli attacchi di funghi e parassiti del legno. È anche resistente all’impregnazione e non si altera a contatto con viti o ferramenta.

 

La bellezza del Teak risiede nelle sue sfumature di colore che variano dal giallo pallido al bronzo, con venature irregolari e marcate. Questo parquet offre una combinazione unica di funzionalità ed estetica, adattandosi a qualsiasi ambiente e creando atmosfere calde e accoglienti. È ideale per ambienti interni e esterni, inclusi spazi ad alto tasso di umidità come il bagno e la cucina. Inoltre, può essere utilizzato per pavimentare bordi piscina, terrazze e giardini. Il Teak Asia è un legno pregiato che conferisce eleganza e durata nel tempo a ogni tipo di architettura.

TIPOLOGIE DI PAVIMENTI PARQUET IN NOCE

Il pavimento in teak segato presenta un interessante dettaglio: solchi paralleli alle venature del legno, che evocano l’effetto lasciato dalla sega durante il processo di sezionamento dei tronchi. Questo conferisce ai pavimenti in teak l’aspetto di una tavola grezza, che spesso viene successivamente verniciata per esaltare il colore e le venature del legno.

Il pavimento in teak piallato rappresenta la soluzione perfetta per coloro che desiderano un’atmosfera dal fascino antico. Se, da un lato, la piallatura a mano crea una superficie rustica, caratterizzata da irregolarità, incavi ed ondulazioni, quella a macchina conferisce alle tavole un aspetto uniforme e regolare. Il parquet in teak piallato offre un’eleganza raffinata, che si adatta sia ai contesti tradizionali che alle tendenze d’arredo moderne. Inoltre, è molto facile da pulire poichè richiede solamente l’utilizzo di un aspirapolvere e di un panno inumidito.

Questa particolare tipologia di pavimento in parquet viene sottoposta a una speciale lavorazione tramite spazzole. Il risultato è unico e inimitabile. Questo processo asporta delicatamente la parte più tenera del legno, mettendo in risalto le venature naturali e affascinanti. Al tatto il parquet in teak spazzolato presenta una texture grezza e ruvida, rendendolo la scelta ideale per coloro che desiderano un pavimento dall’aspetto vintage senza compromettere l’impatto estetico. Inoltre, la sua pulizia è semplice e pratica.

Infine, tutte queste tipologie di parquet in legno teak possono vantare il marchio Made in Italy, garanzia di qualità e ricercatezza a livello internazionale.
pavimento parquet in legno teak

TIPI DI POSA

Per quanto riguarda le tipologie di posa (ovvero il modo in cui vengono disposte le doghe nella posatura del pavimento) ne esistono quattro e sono le seguenti:

    • A spina francese, che consiste nel posizionare le doghe con un taglio di 45°;
    • A spina ungherese, che consiste nel posizionare le doghe a 30/60°;
    • A spina italiana, che consiste nel posizionare le doghe a 90°.
       

TIPI DI POSA

Per quanto riguarda le tipologie di posa (ovvero il modo in cui vengono disposte le doghe nella posatura del pavimento) ne esistono quattro e sono le seguenti:

    • A spina francese, che consiste nel posizionare le doghe con un taglio di 45°;
    • A spina ungherese, che consiste nel posizionare le doghe a 30/60°;
    • A spina italiana, che consiste nel posizionare le doghe a 90°.
       
pavimento parquet in legno teak

SEI PRONTO PER IL TUO NUOVO PARQUET?